mercoledì, Luglio 9, 2025

In Evidenza

Festa della Musica 2025 al Conservatorio di Napoli.

Dal 18 al 20 giugno il Conservatorio celebra la Festa della Musica presso la Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli con tre concerti che cominciano alle ore 18,00 e sono ad ingresso libero sino...

I concerti del Conservatorio. Venerdì 13 giugno ore 18,00 Sala Scarlatti. Suono e stili...

Per la rassegna I concerti del Conservatorio. Venerdì 13 giugno ore 18,00 Sala Scarlatti. Suono e stili a confronto Ensemble giovanile di archi del San Pietro a Majella a cura di Francesco Solombrino Musiche di W....

Chiusura al pubblico della biblioteca per martedì 10 giugno.

Per esigenze di servizio, martedì 10 giugno la biblioteca non è aperta al pubblico.

Ci lascia il M. Marcello Ciampa

È venuto a mancare il M. Marcello Ciampa, già docente della cattedra di oboe presso il Conservatorio di Napoli. Il Presidente., Il Direttore, il personale Docente e gli Studenti partecipano al dolore della famiglia.

I Concerti del Conservatorio. Venerdì 6 giugno ore 18,00 Sala Scarlatti Trame in Tre.

Per la rassegna I Concerti del Conservatorio, Venerdì 6 giugno alle ore 18,00 presso la Sala Scarlatti il Trio Sine Nomine si esibirà in Trame in Tre. Musiche di J. Haydn, A. Arensky. Mario Dell'Angelo...

Tesi Finali I sessione A.A. 2024/2025

Si avvisano gli Studenti che le prenotazioni per lo svolgimento delle Tesi Finali di I e II livello (I sessione A.A. 2024/2025) devono essere inviate dal 3 al 23 giugno 2025 compilando il modulo...

I Concerti del Conservatorio. Venerdì 30 maggio ore 18,00 Sala Scarlatti Le sonate per...

Per la rassegna I Concerti del Conservatorio Venerdì 30 maggio ore 18,00 presso la Sala Scarlatti Tommaso Rossi Flauto dolce e traversiere ed Enrico Baiano clavicembalo eseguiranno Le sonate per flauto di Händel. Ingresso libero...

I Concerti del Conservatorio. Martedì 27 maggio ore 18,00 Sala Scarlatti. NOVECENTO Quel che...

Per la rassegna I Concerti del Conservatorio. Martedì 27 maggio ore 18,00 Sala Scarlatti sarà rappresentato: NOVECENTO Quel che non vidi di Paolo Tortiglione. Liberamente ispirato al racconto di Alessandro Baricco per danzatori, clarinetti, violoncello, elettronica, percussioni, voce...

I Concerti del Conservatorio. Venerdì 23 maggio alle ore 18,00 Sala Scarlatti. Parthenope: il...

Per la rassegna I Concerti del Conservatorio, Venerdì 23 maggio alle ore 18,00 in Sala Scarlatti Gabriele Croci viola Valeria Lambiase pianoforte si esibirano in Parthenope: il canto della viola da Napoli a Hindemith. Musiche di G....

I Concerti del Conservatorio. Martedì 20 maggio ore 18,00 Sala Scarlatti. Rivoluzione Musicale: Beethoven...

Per la rassegna I Concerti del Conservatorio. Martedì 20 maggio ore 18,00 Sala Scarlatti l'Orchestra del Conservatorio San Pietro a Maiella esegue musiche di Beethoven e Wagner. Giorgio Proietti direttore. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Ultime News

San Pietro a Majella Jazz. Giovedì 3 luglio ore 18,00 Sala Martucci. Big Band...

Giovedì 3 luglio alle ore 18,00 presso la Sala Martucci si esibirà la Big Band del Conservatorio di Napoli. Direttore Marco Sannini. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Il sabato della chitarra A.A. 24/25

Sabato 14 giugno 2025 alle ore 10,30 nella Sala Martucci del Conservatorio San Pietro a Majella ci sará il quarto incontro della rassegna "Il Sabato della Chitarra", a cura del M. Vincenzo Amabile. In programma...

I tesori della Biblioteca. Venerdì 6 giugno ore 15 Sala Rossini. La finta amante...

Per la rassegna I tesori della Biblioteca, Venerdì 6 giugno ore 15 presso la Sala Rossini. La finta amante di Paisiello. Intorno alla prima registrazione discografica (Naxos, 2024). Interventi di Stefano Parisse, Paola De Simone...

Ci lascia il M. Mariano Patti.

Il M. Mariano Patti è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari. Il Conservatorio di Napoli ricorda la sua encomiabile figura di artista e didatta durante l'intero arco della sua quarantennale attività svolta presso...

ERASMUS: Attribuzione borse di mobilità studenti/docenti/staff AA 24-25 e 25-26

Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie per l'attribuzione delle borse di mobilità ERASMUS AA 24-25 e 25-26. Verbale n. 1 - Assegnazione borse erasmus 24-25 e 25-26 Gli studenti individuati dovranno entro 10 giorni...

I tesori della Biblioteca. Mercoledì 28 maggio ore 15 Sala Muti: le liriche trobadoriche...

Per la rassegna I tesori della Biblioteca Mercoledì 28 maggio alle ore 15 presso la Sala Muti Rachele Maragliano Mori, Ugo Sesini e le liriche trobadoriche nel fondo Melina Pignatelli della Leonessa interventi di Dinko...

AVVIO LABORATORIO PROBEN: MUSICA E CORPO

Un laboratorio per tutti gli studenti per consentire di acquisire maggiore consapevolezza nel movimento e migliorare respirazione e postura. Il laboratorio sarà tenuto da Valentina Allevi (Insegnante di Gyrokinesis) presso la Scuola Crown Ballet (Piazza...

I Tesori della Biblioteca. Mercoledì 21 maggio ore 16,00 Sala Muti. Carlida Steffan Ariette,...

Per la rassegna I Tesori della Biblioteca, Mercoledì 21 maggio alle ore 16,00 Sala Muti: Carlida Steffan Ariette, romanze e canzoni. Il canto da camera italiano dell'Ottocento. Musiche di Vincenzo Bellini Malinconia, ninfa gentile Joseph Alexander Allmark...

Workshop Le sonate per flauto di Benedetto Marcello. Sabato 17 maggio dalle 10 alle...

Sabato 17 maggio presso la Sala Scarlatti dalle 10,00 alle 15,00 si effettuerà il Workshop su Le sonate per flauto di Benedetto Marcello. In collaborazione tra le classi di flauto dolce (docente Tommaso Rossi), flauto...

I tesori della Biblioteca. Mercoledì 14 maggio ore 16 Sala Martucci. Maria Antonietta Caroprese...

Per la rassegna I tesori della Biblioteca, mercoledì 14 maggio alle ore 16 presso la Sala Martucci Mariantonietta Caroprese Il pianoforte nei salotti napoletani della belle époque. Le musiche di Gennaro De Sena nel fondo...

Comunicazioni

Biblioteca. Orari di consultazione dei manoscritti e rari per il mese di luglio...

Per il mese di luglio la biblioteca osserverà il seguente orario di apertura al pubblico per la consultazione dei manoscritti e dei rari: martedì 1° luglio lunedì 7, martedì 8 luglio mercoledì 16, giovedì 17 luglio lunedì 21,...

I Tesori della Biblioteca. Giovedì 26 giugno ore 15,00 Sala Rossini. Giulia Veneziano –...

Per la rassegna I Tesori della Biblioteca. Giovedì 26 giugno ore 15,00 Sala Rossini. Giulia Veneziano - Ermanno Calzolari: Storia e didattica del contrabbasso a Napoli: la scuola del Conservatorio S. Pietro a Majella,...

I tesori della Biblioteca. Martedì 24 giugno ore 16,00 Sala Rossini. Giorgio Sanguinetti: I...

Per la rassegna I tesori della Biblioteca, Martedì 24 giugno ore 16,00 presso la Sala Rossini Giorgio Sanguinetti terrà la conferenza su I partimenti in occasione dell'uscita dell'edizione italiana riveduta e aggiornata di The...

I tesori della Biblioteca. Mercoledì 18 giugno ore 16,00 Sala Rossini. Renata Cataldi: Musica...

Per la rassegna I tesori della Biblioteca, Mercoledì 18 giugno alle ore 16,00 presso la Sala Rossini Renata Cataldi presenta: Musica per traversiere di autori napoletani: ricerca ed esecuzione con la partecipazione di Egidio Mastrominico. Ingresso...

I Tesori della Biblioteca. Mercoledì 11 giugno ore 15,00 Sala Rossini. Clotilde Capece Minutolo...

Per la rassegna I Tesori della Biblioteca, mercoledì 11 giugno alle ore 15,00 presso la Sala Rossini: Clotilde Capece Minutolo compositrice intorno all'edizione delle sue musiche curata da Benedetta Porcedda. Ne discutono con la curatrice Angelo Castaldo, Cesare Corsi,...

Studenti

In Primo Piano

All News

AVVIO LABORATORIO PROBEN: MUSICA E CORPO

Un laboratorio per tutti gli studenti per consentire di acquisire maggiore consapevolezza nel movimento e migliorare respirazione e postura. Il laboratorio sarà tenuto da Valentina...

Didattica

Produzioni