Privacy
L’accesso alle pagine del sito web implica per l’utente l’accettazione delle seguenti condizioni.
Destinatari dell’informativa
L’informativa è rivolta a tutti gli utenti di questo sito web e viene applicata solo alle informazioni e/o ai dati raccolti con questa modalità. A tutela della privacy, forniamo queste note in cui si trovano indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n° 196/2003 del Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi Web del Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: http://www.sanpietroamajella.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale. L’informativa è resa solo per il sito del Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art.29 della Direttiva Europea N° 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Il titolare del trattamento A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il titolare del trattamento dei dati è : Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli
Via San Pietro a Majella, 35 80138 Napoli – Tel. +39 081 564.44.11
e-mail : info@sanpietroamajella.it – c.f. 80017700636
Tipi di dati trattati
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta, quali per esempio l’iscrizione a newsletter o l’inserimento di richieste di lavoro.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta al Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata dal Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli, la sua applicazione, l’accuratezza dei tuoi dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci all’indirizzo e-mail: info@sanpietroamajella.it
In relazione a quanto esposto si conferma che l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Verifica, Aggiornamento e Cancellazione dei dati personali
Secondo quanto previsto dall’art. 7 della legge, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito Lei potrà consultare, integrare, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti, scrivendo al nostro indirizzo e-mail. Il ritiro del consenso alla raccolta, uso o divulgazione dei dati personali comporterà la cancellazione dei dati dell’interessato dal database del Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli che si impegna a non utilizzare i dati personali che sono stati segnalati come inesatti, fino a quando l’inesattezza non sia stata rettificata.
Disclaimer
Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli non assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti del proprio sito Web né per i materiali che siano contenuti in siti terzi il cui indirizzo Internet sia raggiungibile da questo sito nè tantomeno per l’interruzione del servizio, per l’esattezza e la qualità delle informazioni contenute nel presente sito www.sanpietroamajella.it. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napolisi riserva la facoltà di modificare e/o cancellare in qualsiasi momento testo, immagini e link presenti nel proprio sito www.sanpietroamajella.it. Nessuna responsabilità è assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all’uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli non sarà tenuto per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato, così come dei software impiegati. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli non offre alcuna garanzia per eventuali malfunzionamenti del proprio sito, per l’interruzione del servizio, per l’esattezza e la qualità delle informazioni contenute nel presente. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli non è altresì responsabile per le informazioni presenti nei siti che portano al sito www.sanpietroamajella.it o a cui si può accedere dal sito www.sanpietroamajella.it. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli si riserva la facoltà di cancellare in qualsiasi momento i link con questi siti.
Trademark
Termini e condizioni d’uso
Si prega di leggere attentamente questo Disclaimer e la Politica sulla Privacy prima di proseguire nella navigazione del sito. L’utilizzo del sito da parte dell’utente implica l’accettazione automatica delle clausole ivi presenti e della tutela della Privacy. Si invitano coloro i quali non fossero d’accordo con il contenuto di questi termini e condizioni a non consultare il sito. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli si riserva la possibilità, a propria discrezione, di cambiare senza alcun preavviso i seguenti termini e condizioni , il diritto unilaterale di aggiornare, modificare, cambiare e alterare le Note Legali, il Disclaimer nonché la propria tutela della Privacy in qualunque momento. Tutti questi aggiornamenti, modifiche, cambiamenti ed alterazioni sono vincolanti per tutti gli utenti e i visitatori del sito web e verranno in esso pubblicati.
Trademark e copyright
I marchi citati nell’area delle pagine web e i nostri partner sono di esclusiva proprietà delle aziende menzionate e di conseguenza sono Marchi Registrati e/o di esclusiva proprietà delle Rispettive Aziende. Ogni uso non autorizzato viola i diritti di registrazione del marchio o le altre Leggi applicabili.
È possibile scaricare il materiale visualizzato all’interno del sito web esclusivamente ad uso personale e non commerciale, nel rispetto di tutti i diritti di autore, dei marchi e di ogni altra legge sulla tutela della proprietà intellettuale. Non è inoltre permesso copiare, riprodurre, ripubblicare, condividere, immettere in rete, trasmettere o distribuire in alcun modo i contenuti del sito web, ivi compresi testo, immagini, file audio e video, né per uso pubblico, né per uso commerciale. Nessun elemento contenuto nel presente sito Web può essere interpretato, per implicazione, preclusione o altro, come concessione di un diritto o di una licenza.
Registrazione Utente
Per registrarsi l’utente dovrà inserire i dati richiesti dal Form di registrazione ed attendere la mail di conferma per convalida password e ablitazione all’acceso come utente registrato.
L’utente, all’atto della registrazione dovrà fornire alcuni dati personali che verranno trattati e gestiti secondo quanto previsto dal D. Lgs. 196/2003 (Codice della Privacy) ed in conformità all’informativa di cui appresso. Con l’accettazione delle Condizioni di utilizzo, l’Utente dichiara che i propri dati sono aggiornati, corretti e veritieri, e si impegna a modificarli tempestivamente affinché siano costantemente aggiornati, completi e veritieri. L’utente assume ogni responsabilità di tutti gli atti compiuti mediante l’utilizzo di “Nome utente” e “Password” ad esso attribuiti ed è pertanto tenuto a conservarli nella massima riservatezza e a custodirli con la massima diligenza.
L’Utente registrato: registrandosi al sito di www.sanpietroamajella.it potrete accedere a vari contenuti e servizi, quali la possibilità di ricevere le newsletters periodiche, scaricare gratuitamente materiale informativo in versione pdf., postare e/o commentare articoli pubblicati sul portale previa abilitazione da parte dell’AMMINISTRATORE DI SISTEMA per i quali l’utente ha facoltà di accesso.
L’Utente si impegna a comunicare nel minor tempo possibile all’Amministratore di sistema di www.sanpietroamajella.it, per iscritto, a mezzo di lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo presente nella pagina contatti del sito www.sanpietroamajella.it oppure via mail all’indirizzo info@sanpietroamajella.it (purché seguito entro 48 ore dall’invio di lettera raccomandata a/r),
a) qualsiasi utilizzo abusivo e comunque non autorizzato dei propri nome utente e password,
b) ogni altra violazione della sicurezza sulle pagine web o dei servizi presenti sul portale di www.sanpietroamajella.it, di cui venisse a conoscenza. Il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli si obbliga, a seguito della comunicazione, a disattivare la password oggetto della violazione di segretezza.